Skip to main content
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Argano Lucio

Esperto di progettazione culturale, è professore a contratto in gestione della cultura presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Università degli Studi Roma Tre e l’Università di Genova.
Attualmente è HR Officer di PTSCLAS S.p.A. e project manager di Rome City of Film, città creativa UNESCO. Ha ricoperto il ruolo di Direttore organizzativo del Teatro Popolare di Roma e del Romaeuropa Festival, Direttore Generale della Festa del Cinema di Roma e di Gruppo CLAS ed è stato il co-fondatore della Fondazione Fitzcarraldo di Torino. È stato altresì project manager di Perugia 2019, città candidata a Capitale Europea della Cultura, e consulente per Matera 2019. Nel 2023 ha ricoperto l’incarico di esperto verticale per la cultura per Fondazione Compagnia San Paolo e per Invitalia. Ha curato, inoltre, la progettazione strategico-gestionale di numerosi spazi culturali, tra cui l’Auditorium Parco della Musica di Roma, la Biblioteca Universitaria di Genova e Gallerie d’Italia – Torino per Intesa Sanpaolo.
Dal 2014 al 2017 ha rivestito l’incarico di Presidente della Commissione Consultiva Teatro del Mibact e, dal 2020 al 2022, di Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo per il Ministero della Cultura.
È autore di oltre 75 pubblicazioni sul management culturale e fa parte della redazione della Rivista di Economia della Cultura per Il Mulino.

Berio Luigi

Luigi Berio è illustratore, designer e regista di film d’animazione. Dal 2002 ha diretto Arteprima nei tre ambiti design, cultura e animation. Con questo ruolo ha progettato installazioni urbane, allestimenti di festival, mostre e musei; ha ripensato l’immagine di fondazioni e istituzioni culturali e curato l’edizione di libri illustrati e d’arte. Dal 2015 è anche art director di FRAME-cultura, che oltre a organizzare ogni anno il Festival della Comunicazione di Camogli, ha in attivo serie di podcast per RAI e Amazon-Audible e iniziative educational per il mondo della scuola e dell’università. Nel 2024 nasce Grimaldi Factory, spazio di lavoro e incontro situato al primo piano nobile di Palazzo Gio Batta Grimaldi, nel cuore del Centro Storico di Genova.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Bertolucci Serena

Oggi direttrice di M9 – Museo del ‘900 a Mestre, Serena Bertolucci è una figura chiave nella valorizzazione del patrimonio culturale in Italia. Sotto la sua direzione, il Museo e Giardino Botanico Villa Carlotta sul lago di Como è diventato uno dei pochi luoghi della cultura di proprietà pubblica in grado di autosostenersi economicamente. Dal 2015 è stata dirigente del Mibact e direttore del Museo di Palazzo Reale di Genova e dal 2018 al 2023 ha diretto la Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale a Genova. È stata anche Project manager di Capitale italiana del Libro 2023. È stata ed è membro di comitati scientifici e di indirizzo. Tra le sue aree di ricerca l’interpretazione e la valorizzazione del patrimonio culturale, tema che insegna in scuole di specializzazione e master post-laurea.

Bovio Gloria

Architetta specializzata in scienze demoetnoantropologiche.
Si occupa di pubblici e partecipazione culturale. Si è perfezionata in Antropologia museale e dell’Arte e in Teoria critica della Società, all’Università degli Studi Bicocca di Milano.
Dirige Dialoghi d’Arte, la Scuola di Architettura per bambini SOU Savona, il corso per la formazione di giovani progettisti culturali Progettare Cultura per il Territorio e la collana Sguardi pubblici per i tipi di Mimesis. Ha diretto la Fondazione Cultura Noli e ha collaborato con il Reial Cercle Artistic di Barcellona.
Ha pubblicato per Mimesis: Postpubblico. Lo spettatore culturale oltre la modernità (2021) e Lo stato dell’arte del pubblico (2020); per Corraini Considerazioni Intempestive. Riparlare dell’Arte Contemporanea (2018).

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Francesca Campora

Dal 2013 dirige la Fondazione Edoardo Garrone sviluppando progetti di formazione dedicati, in particolare, ai giovani che vogliono fare impresa secondo precise vocazioni territoriali e quindi valorizzando risorse ambientali, culturali e sociali in mix unici e irripetibili. Precedentemente è stata Responsabile Comunicazione Corporate del Gruppo ERG, dove ha curato tutti gli aspetti di comunicazione relativi a importanti fasi di cambiamento e di evoluzione del modello di business. Fa parte del Consiglio Nazionale di Assifero, del Consiglio di amministrazione di Flying Angels Foundation ETS e del Consiglio di amministrazione di Fondazione MUS-E Italia ETS.

Canessa Nicola Valentino

Professore Associato di Urbanistica presso il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova. Tra le sue aree di interesse rientrano: il progetto multi-scalare tra città, territorio e paesaggio; l’impatto turistico sui territori; l’urbanistica avanzata e le smart cities; i processi di rigenerazione sociale e urbana.
È co-direttore del gruppo di ricerca GIC.lab_UniGe (Genova Intelligent Context) fondato da Manuel Gausa, con il quale segue ricerche nazionali e internazionali. Tra queste è attualmente co-responsabile dei progetti: VIA PATRIMONIA-ACT, finanziato nell’ambito dell’Asse 4 del programma Marittimo Italia/Francia 2021-2027, per la mappatura e valorizzazione delle fortezze liguri; Mobiquity, del programma POR-FESR 2021-2027, per la sperimentazione di una nuova accessibilità della rete di trasporto pubblico urbano attraverso le tecnologie digitali; ReCITYing, del programma Creative Europe, sulla riattivazione urbana attraverso pratiche di riuso temporaneo per definire la co-creazione dello spazio pubblico.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Canziani Andrea

Architetto, specializzato in Restauro dei Monumenti e Dottore di Ricerca in conservazione dei beni culturali e economia della cultura, lavora per il Ministero della Cultura presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Liguria, collabora con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e insegna Restauro architettonico al Politecnico di Milano. È stato Segretario generale di DOCOMOMO Italia ed è oggi presidente del International Specialist Committee on Education+Theory (ISC/E+T) di DOCOMOMO International. È co-fondatore e responsabile del comitato scientifico di Dialoghi d’Arte.

Comuniello Giuseppe

Comincia il suo percorso nella danza nel 2009 con il coreografo Virgilio Sieni, con il quale collabora ancora oggi. Ha lavorato inoltre per coreografi nazionali e internazionali come Alessandro Schiattarella, Emanuel Gat, Emanuel Rosenberg e Michela Lucenti/Balletto Civile con Bed Lambs, spettacolo vincitore del premio Danza&Danza come migliore produzione italiana. Contemporaneamente comincia un percorso sulla trasmissione del movimento attraverso la contact improvisation, tenendo laboratori sul movimento aperti a tutti in collaborazione con l’associazione MUVet di Bologna, la compagnia Teatro Danzabile di Lugano, la Galleria degli Uffizi e con il Sert di Firenze per il recupero delle tossicodipendenze. Dal 2016 collabora con il Festival Oriente Occidente per il network internazionale sulla danza accessibile. I suoi ultimi lavori sono Danza cieca, creato e interpretato insieme a Virgilio Sieni per Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e Lonely Planet, il primo studio di un lavoro di ricerca con Camilla Guarino sulla percezione debuttato con il sostegno del Teatro Comunale di Ferrara all’interno della rassegna “La società a teatro”. Questo ultimo progetto si è sviluppato in Let me be prodotto da Versiliadanza.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

De Simone Alessio

Alessio De Simone è fondatore e general manager del progetto Trussdesign.it, leader Italiano nella progettazione e conduzione tecnica di prestigiosi programmi televisivi, eventi musicali e aziendali, Dal 2020 fonda e gestisce KINETICShow, gruppo creativo italiano specializzato nella realizzazione di installazioni cinetiche, opere d’arte esposte nei maggiori festival internazionali dedicati ai new media e alla media art.

Di Paolo Stefania

Stefania Di Paolo è studiosa, attivista, esperta e consulente di accessibilità, curatrice della tematica per la sezione H-Think di Hangar Piemonte. Ha fondato la piattaforma digitale TalkwithDance, spazio digitale di confronto su temi salienti del contemporaneo. Svolge attività indipendente di curatela di formati ibridi finalizzati alla divulgazione e promozione della danza contemporanea e ha collaborato con enti e istituzioni nazionali e internazionali. È attualmente Trustee per la Candoco Dance Company, leader mondiale di danza inclusiva.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Ferrari Luigi

Maniman teatro è un’associazione di promozione sociale costituita a Genova nel 2010 che si occupa di promuovere l’improvvisazione come disciplina teatrale, sia a livello di spettacolo che di formazione. L’associazione coordina le attività della compagnia teatrale professionale, del gruppo amatori e della scuola triennale di improvvisazione teatrale.
Maniman Teatro coopera in rete con molte altre associazioni, sparse sul territorio italiano, consociate in una struttura nazionale denominata associazione professionale nazionale Improteatro.

Fiore Valentina

Valentina Fiore è funzionario storico dell’arte in servizio presso la Direzione regionale Musei Nazionali Liguria, dove è Direttore di Villa Rosa – Museo del vetro altarese e dell’Area archeologica di Nervia e dove ricopre il ruolo di referente del Sistema Museale per la Liguria e dei Sistemi Educativi. Ha insegnato presso il Corso di Laurea magistrale Digital Humanities – Comunicazione e Nuovi Media dell’Università degli Studi di Genova e partecipato a numerosi convegni e conferenze.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Genta Giorgio

Ingegnere Elettronico, da oltre 25 anni è imprenditore e manager di aziende nel settore ICT e Digital Media. Prima di entrare nel Gruppo ETT ha rivestito il ruolo di Direttore Tecnico e CTO per una nota software house e web agency milanese. Dal 2003 è socio di ETT Spa ed è partecipe del processo di crescita ed espansione del Gruppo ETT che attualmente impiega circa 300 persone. All’interno del Gruppo ETT ricopre la carica di Vice President & Partner ed è coinvolto trasversalmente su tutti i processi aziendali seguendo ad esempio l’intero ciclo di vita dei progetti: dall’analisi iniziale in fase commerciale fino alla consegna e alle successive attività di manutenzione e supporto al cliente. Sempre attento alle soluzioni innovative è referente del buon funzionamento dei sistemi informativi, della qualità, della privacy e dei servizi erogati ai clienti. E’ inoltre esperto nella gestione di progetti di innovazione tecnologica e ricerca di carattere internazionale e nazionale, orientati alla realizzazione di applicazioni innovative (sistemi informativi, allestimenti multimediali, soluzioni multitouch e touchless, serious game, app mobile, interfacce gestuali, realtà aumentata e realtà virtuale) in vari contesti applicativi e settori. Da diversi anni segue la vita associativa imprenditoriale ed è membro del Consiglio Direttivo della sezione Informatica, Elettronica e TLC (ElIT) e della sezione Cultura, Turismo e Comunicazione di Confindustria Genova e del gruppo DIXET (gruppo di imprese ad alta tecnologia).

Giannini Federico

Federico Giannini è giornalista specializzato in arte e storia dell’arte, direttore responsabile e cofondatore di Finestre sull’Arte. Nato a Massa nel 1986, si è laureato nel 2010 in Informatica Umanistica all’Università di Pisa. Nel 2009 ha iniziato a lavorare nel settore della comunicazione su web, con particolare riferimento alla comunicazione per i beni culturali. Collabora e ha collaborato con diverse riviste, tra cui Art e Dossier e Left. Per la televisione è stato autore del documentario Le mani dell’arte (Rai 5) e tra i presentatori del programma Dorian – L’arte non invecchia (Rai 5). Ha esperienza come docente e come relatore e moderatore su temi di arte e cultura a numerosi convegni.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Loro Mara

Mara Loro è un’esperta di sviluppo territoriale attraverso l’arte e la cultura.
Da più di vent’anni studia e sperimenta le componenti artistiche/economiche di un metodo di indagine e sviluppo dell’identità dei luoghi e dei territori in relazione al proprio contesto sociale, economico e culturale di riferimento (Modello Hypertopia). Da sempre interessata alle poetiche del quotidiano, negli anni si forma parallelamente in ambito artistico ed economico per studiare le prospettive e le forme del contemporaneo. Grazie al dialogo e al confronto con l’artista e drammaturgo Guillaume Zitoun (Rainsonance 1998) e all’esperienza di studio alla Fondazione Pistoletto (Progetto Arte 1994), dove incontra un contesto di ricerca internazionale, unisce le due prospettive artistica e economica nella messa a punto di una direzione di ricerca intorno ad un metodo di indagine e sviluppo dell’identità di luoghi e territori attraverso l’arte e la cultura.
Dal 2015 collabora con la Fondazione Piemonte dal Vivo, di cui ha curato e ha coordinato l’area di Innovazione e ricerca, costruendo per La Lavanderia a Vapore progettualità di rilevanza internazionale come Media Dance. Ha co-progettato con artisti e altre organizzazioni e centri di ricerca progettualità artistiche e culturali innovative per il settore dell’impresa (Dap – Dance Agency Projet, Morti Bianche?), per la salute (Danzarte), per la scuola (Educare alla bellezza, Smart Scooling) per la riconversione di spazi urbani (Le Alleanze dei Corpi, Luoghi Comuni) e peri-urbani (Il paese della Danza, Vignale Monferrato Festival). Alla ricerca di una dimensione etica di sviluppo territoriale, nel 2018 ha fondato insieme ad altri nove project manager culturali la società Itinerari Paralleli, un’impresa sociale che accompagna organizzazioni, istituzioni pubbliche e private nell’ideazione, progettazione e realizzazione di contenuti culturali e azioni di innovazione sociale e culturali. Attualmente è docente di strategie di sviluppo territoriale attraverso le arti performative nei percorsi di alta formazione dell’Università degli Studi di Torino, Il Sole 24 ore.
Dal 2022 ha assunto l’incarico della direzione di sviluppo del progetto Hangar Piemonte per traghettarlo verso un’agenzia per le trasformazioni culturali della regione Piemonte.

Mammoliti Michele

All’età di 11 conosce, per pura casualità, il mondo del violoncello e percorre in sua compagnia, in maniera turbolenta, la trafila accademica conseguendo diploma di triennio al conservatorio della sua città e di biennio al conservatorio di Parma; inizia, dunque, da quì la sua ricerca umana ed artistica.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Montanari Giacomo

Giacomo Montanari si è laureato in lettere classiche presso l’Università di Genova, per poi farsi conquistare dalla ricerca storico artistica e conseguire il Dottorato in Storia e conservazione dei Beni culturali artistici e architettonici. Innamorato del territorio e dalla relazione degli oggetti artistici con i luoghi e le comunità, ha principalmente indagato i contesti culturali del Cinque e del Seicento genovese, con particolare riferimento alle raccolte librarie e alla committenza e al collezionismo di opere d’arte da parte dell’aristocrazia. La scultura italiana del Seicento e la grande pittura barocca sono altri suoi poli d’interesse, su cui ha pubblicato numerosi contributi in riviste come Paragone, Studi Secenteschi, Commentari d’Arte, Nuovi Studi e il Bollettino d’Arte. Ha poi dedicato diversi saggi, pubblicati su volumi e riviste di carattere internazionale, sulla cultura e sui modelli di Sandro Botticelli. È attualmente Ricercatore in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Genova – dove è titolare degli insegnamenti di Divulgazione e didattica del patrimonio artistico, Introduzione alla Storia dell’arte e Storia del Collezionismo – e Curatore scientifico degli eventi di Valorizzazione del Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO delle Strade Nuove e del Sistema dei Palazzi dei Rolli, per conto del Comune di Genova.

Montrosset Enrico

Enrico Montrosset, sound designer, regista, produttore cinematografico e imprenditore culturale valdostano, è CEO di L’Eubage, società di produzione audiovisiva. Laureato in filosofia, è impegnato nell’organizzazione e nella direzione artistica di eventi e rassegne culturali e cinematografiche.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Orsero Margherita

Storica dell’arte e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Salerno, Margherita Orsero ha conseguito il dottorato in Storia dell’Arte presso l’Università di Losanna in cotutela con l’Università degli Studi di Genova. Attualmente insegna, inoltre, Art History Survey II a Genova per il programma di Study Abroad della Florida International University e tiene un seminario di Storia dell’Arte Medievale presso l’Università di Losanna. Ha alle spalle collaborazioni con enti prestigiosi sia a livello nazionale sia internazionale quali l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Opera del Duomo di Pisa e l’UNESCO Headquarters di Parigi. È cultore della materia presso il Dipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo (DIRAAS) dell’Università degli Studi di Genova, il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno ( DISPAC) e fa parte del comitato tecnico-scientifico di Ianua – Genova nel Medioevo 2024.

Piana Pietro

Pietro Piana è ricercatore in Geografia Economico-Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova. La sua attività di ricerca riguarda tematiche connesse alla geografia delle aree rurali italiane con un particolare interesse alla definizione di prospettive metodologiche multidisciplinari per lo studio dell’evoluzione paesaggistica e ambientale e alle implicazioni che questi cambiamenti hanno a livello socioeconomico. Ha partecipato o coordinato numerosi gruppi di ricerca, convegni e congressi a livello nazionale e internazionale. È membro di prestigiose accademie, società professionali e scientifiche e autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. È Principal Investigator del progetto PRIN 2022 PNRR Envisioning Landscapes: geohistorical travel sources and GIS – based approaches for participative territorial management and enhancement.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Rulli Sara

Docente di storia dell’arte moderna e dell’architettura dal Medioevo all’età contemporanea presso l’Università degli Studi di Genova, Sara Rulli ricopre dal 2018 il ruolo di Funzionario Architetto presso il Ministero della Cultura, lavorando presso il Palazzo Reale e le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola di Pellicceria a Genova. In ambito di ricerca, si è dedicata principalmente allo studio degli spazi del collezionismo, dell’architettura e del paesaggio genovese e ligure tra XVI e XVIII secolo, partecipando a convegni nazionali e internazionali e pubblicando articoli su riviste specialistiche. Tra il 2013 e il 2019, ha inoltre collaborato come coordinatore scientifico e didattico all’organizzazione dei Rolli Days.

Ruzzon Davide

Architetto e fondatore, nel 2000, della TA tuning architecture, società focalizzata sulla progettazione architettonica e le neuroscienze, Davide Ruzzon si interessa da sempre al progetto, alla dimensione urbana, ai temi ambientali, al rapporto tra i linguaggi dell’arte e la composizione architettonica. Dal 2012, attraverso le neuroscienze e la psicologia ambientale, inizia a riflettere sulla possibilità di concepire un’architettura in sintonia con i bisogni più profondi dell’uomo. Nel 2017 allo Iuav, fonda il Master NAAD Neuroscience Applied to Architectural Design, di cui è direttore. Tra l’intensa attività editoriale, dal 2018 è condirettore della rivista Intertwining, dedicata al rapporto tra architettura, città e scienze umane, e dal 2023 collabora con Il Giornale dell’Architettura. Il suo ultimo libro è Tuning Architecture With Humans (2022, Mimesis International) su come le neuroscienze possano sostenere una svolta del progetto davvero centrata sull’uomo.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Santorelli Biagio

Biagio Santorelli è docente di lingua e letteratura latina presso l’Università di Genova.
Studioso di letteratura di età imperiale, lavora principalmente sulla tradizione retorica greco-romana, nelle sue connessioni con l’insegnamento scolastico e la cultura letteraria del mondo antico. Si occupa inoltre della ricezione delle letterature classiche in epoca moderna, con particolare attenzione alla fortuna iconografica delle tradizioni mitologiche antiche.

Serina Mara

Laureata in Lettere Moderne, ha lavorato come assistente universitaria e come giornalista pubblicista dal 1995. Esperta in comunicazione strategica per Hangar Piemonte, insegna comunicazione in vari master, corsi e seminari e dal 2018 tiene il corso “Go to Europe” alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. Co-fondatrice dell’agenzia di comunicazione iagostudio, specializzata in ideazione, organizzazione e comunicazione di eventi culturali, ha collaborato con festival e teatri di rilievo nazionale. È stata consulente artistico e co-direttore di festival e dal 2018 cura la direzione di CloseUP, festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video in programma a Crema.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Lecci Leo

Leo Lecci (Sanremo 1966) insegna Storia dell’arte contemporanea e Storia della grafica in età contemporanea all’Università degli Studi di Genova, dove è anche responsabile dell’Archivio d’arte contemporanea (AdAC). Nel 2019-2021 è stato visiting professor presso la Beijing University of
Chemical Technology; nel 2024 visiting researcher presso l’Università di Grenoble. Autore di numerosi testi critici relativi all’arte del XIX e XX secolo pubblicati su libri e riviste nazionali e internazionali, ha partecipato a diversi convegni in Italia e all’estero e all’organizzazione di mostre in spazi pubblici e privati. È membro del comitato editoriale della rivista “Kaypunku” dell’Università di Lima e del comitato scientifico della collana “Archeologia arte e società” dell’editore Mimesis; codirige la collana “Giano bifronte” per la Genova University Press.

Sponza Paolo

Esperto in consulenza aziendale e organizzativa, Paolo Sponza da oltre 20 anni opera come consulente per la creazione e sviluppo di imprese, start up e organizzazioni culturali. Business model, business plan, piani di sviluppo e modelli organizzativi sono le attività con cui si confronta quotidianamente.
Laureato in Scienze Politiche con un Master in Europrogettazione, collabora come consulente e formatore con alcuni dei principali attori dell’ecosistema dell’imprenditoria, dell’innovazione e della cultura piemontese.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Terrone Enrico

Enrico Terrone è docente di Estetica presso l’Università deli Studi di Genova.
Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino e un dottorato in Filosofia presso l’Università di Torino, ha insegnato Storia del Cinema e Critica Cinematografica all’Università del Piemonte Orientale e Filosofia dell’Ingegneria al Politecnico di Torino. Ha ottenuto fellowship a Bonn (2014) e Parigi (2015), ed è stato visiting researcher all’Institut Jean Nicod (2016-2017) e Juan de la Cierva Fellow all’Universitat de Barcelona (2018-2019). Si occupa principalmente di filosofia del cinema e questioni filosofiche su finzione e rappresentazione. Attualmente è inoltre Principal Investigator del progetto ERC-StG 101040535 PEA – The Philosophy of Experiential Artifacts (2022-2027). I suoi ultimi libri sono: I valori al cinema: una prospettiva etico-estetica (2023), La ricerca dell’infelicità: il mondo alla rovescia di BoJack Horseman (2022) e Concept TV: An Aesthetics of Television Series (2021).

Torre Ilaria

Ilaria Torre è Professore Associato presso il Dipartimento di Informatica, Ingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi. Dal 2021 è Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Digital Humanities – Interactive systems and digital media. I suoi interessi di ricerca includono interfacce utente intelligenti, sistemi adattivi, sistemi aumentati e di supporto all’utente. Centrale nella sua attività sono le applicazioni dell’interazione uomo-computer (HCI), del Web Semantico e dell’intelligenza artificiale (AI) in vari ambiti, tra cui guide turistico-culturali mobili, apprendimento potenziato dalla tecnologia (technology-enhanced learning) e gestione della privacy. Ha pubblicato numerosi articoli in atti di convegni e riviste internazionali e organizzato eventi scientifici, tra cui nel 2024 la Conferenza Internazionale su Advanced Visual Interfaces.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Usai Antonella

Antonella Usai è un’artista, danzatrice e insegnate di danza e yoga interessata da sempre alla relazione tra arti, natura e società. Ha conseguito una laurea magistrale in storia del teatro presso l’Università di Torino e una post graduation in danza classica indiana di stile bharatanatyam presso la Darpana Academy of Performing Arts di Ahmedabad (India). Si occupa da oltre trent’anni di formazione e ha danzato professionalmente in Italia e all’Estero sia come artista indipendente che in numerose compagnie tra cui La Grande Opera, Controluce Teatro d’ombre, Zet Tanztheater, Rigolo Tanzendes Theater, Darpana Performing Group…
Ha fondato l’associazione NAD (acronimo di Nascere Alla Danza) e ideato Terra NAD e il centro in bioarchitettura che vi sorge, con l’intento di creare un luogo di coltivazione dell’essere umano attraverso la condivisione di pratiche artistiche e la promozione di una visione sistemica.
E’ consulente artistica di Hangar Piemonte e artista residente presso il MAO, il Museo di Arte Orientale di Torino, con cui collabora fin dalla sua fondazione.
Il suo operato è mosso dal desiderio di stimolare e nutrire una partecipazione più consapevole dell’essere umano al grande mistero della Danza della Vita.

Vanoli Alessandro

Alessandro Vanoli è uno storico, scrittore e divulgatore italiano, esperto di storia del Mediterraneo. Ha insegnato all’Università di Bologna e ha collaborato con altre università italiane e straniere. Dal 2012, ha lasciato l’accademia per dedicarsi alla comunicazione e alla divulgazione attraverso festival culturali, progetti teatrali, programmi radiofonici, per raccontare la bellezza della storia e l’importanza della diversità. Collabora con la Rai, il Corriere della Sera e altre testate giornalistiche.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Zunino Anna

Docente di Psicologia di Comunità e di Psicologia della Salute nei contesti presso l’Università degli Studi di Genova, Anna Zunino ha un ampio curriculum accademico e professionale, specializzato sui temi della psicologia della salute e di comunità e sulla prevenzione. Ha esperienze come consulente nell’ambito di progetti legati alla prevenzione delle dipendenze e alla promozione della salute, collaborando con enti locali e nazionali. Si occupa di formazione in ambito sanitario ed educativo. Ha contribuito a diverse pubblicazioni scientifiche, focalizzate su temi della salute, della prevenzione, del benessere psicologico. Ha ricoperto incarichi di consulenza all’interno della comunità accademica e professionale e dal 2020 è vice-presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria.

Stefano Mantero

Stefano Mantero è vicepresidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Liguria, è nato il 30 maggio 1962 a Genova, dove risiede nel centro storico della città. A causa di una malattia, all’età di quattordici anni perde la vista. Fin da bambino ha sempre amato la lettura e la scrittura e questa passione gli ha consentito di collaborare con diverse testate giornalistiche fra le quali Il Lavoro-La Repubblica e Il Secolo XIX. Nell’ambito dell’Unione Italiana dei Ciechi ha ricoperto vari incarichi dirigenziali. Appassionato di teatro ha frequentato corsi di scrittura teatrale e ha partecipato a numerose mise-in-scène. La passione per gli studi storici lo ha spinto a intraprendere il corso di laurea in Storia presso l’università di Genova.

Ha pubblicato un noir e un libro di racconti con la Casa Editrice De Ferrari. Un secondo noir con Libero di scrivere, nonché diversi racconti per antologie.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale
d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale

Tomaso Boyer

Tomaso Boyer è co-fondatore di Itinerari Paralleli. Ha esperienze di progettazione, consulenza, management culturale e placemaking. Lavora con pubbliche amministrazioni e fondazioni nella definizione e implementazione di programmi e progetti. Accompagna organizzazioni del terzo settore nel rafforzamento organizzativo, nello sviluppo dell’imprenditorialità culturale e sociale, nella gestione degli spazi e nel posizionamento strategico.
Adotta un approccio che pone al centro i luoghi, le persone e le connessioni come attori principali dell’innovazione sociale e culturale.

Pisanu Marianna

Marianna Pisanu, laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Genova, ha sviluppato una solida esperienza nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale.
Dopo un inizio nel restauro di opere d’arte, ha ampliato i suoi orizzonti specializzandosi nella progettazione e gestione di piani di valorizzazione integrata, con particolare attenzione alla progettazione partecipata e all’attivazione delle comunità locali.
Esperta nella ricerca e nell’ottenimento di finanziamenti, ha collaborato con numerosi enti territoriali, fondazioni e associazioni culturali, contribuendo alla realizzazione di progetti di successo in diverse regioni italiane. Tra i suoi progetti più rilevanti, spiccano quelli finanziati dal PNRR e da Fondazione Compagnia di San Paolo, volti a promuovere lo sviluppo turistico sostenibile e la rigenerazione socio-culturale di diversi territori.
Progettista e coordinatrice del progetto d:cult, si dedica con passione alla creazione di sinergie tra istituzioni, professionisti e comunità locali, con un focus particolare sull’azione culturale come strumento di formazione e crescita per i giovani. Attraverso d:cult, promuove percorsi di mentoring e accompagnamento all’avviamento professionale, favorendo l’incontro tra le nuove generazioni e il mondo del lavoro nel settore culturale. Forte dell’esperienza maturata nell’ambito dei Rolli Days a Genova, crede fermamente nel valore del patrimonio culturale come motore di sviluppo economico e sociale e nella sua capacità di generare opportunità concrete per i giovani.

d:cult corso di divulgazione scientifica del patrimonio culturale